ese: 2Tickets
RAGAZZI

STORIE DI KIRIKÙ.

storie di kirikù.

testo e regia di Valentina Ciaccia, Compagnia teatro dei Colori di Avezzano.
Come in una grande pittura di Henri Rousseau: capanne, alberi, fiori e animali vivono in una scena “selvaggia”. Ma gli uomini abitano ogni luogo del nostro pianeta, anche ai confini di foreste e savane, dove vivono tutti gli animali, quelli amici dell’uomo e quelli da conoscere, rispettare e addomesticare. Come vengono allevati, cosa producono gli animali in un villaggio africano? In una civiltà agro pastorale segnata dal ritmo e dai canti del tempo, quali sono i racconti di quelli che vivono nelle foreste e nelle savane? Ce lo farà scoprire il piccolo grande Kirikù, il bimbo più scaltro e veloce della tradizione Africana, un bambino speciale che libererà il suo villaggio dalla maledizione della strega Karabà. Lo spettacolo vuole anche offrire temi di riflessione quali: la nascita e la crescita, le paure e i desideri, la capacità di affrontare le difficoltà e di superarle, il singolo e il gruppo, la distinzione tra fantasia e realtà, la conoscenza di altre forme culturali (i suoni, la struttura di un villaggio che qui diventa la struttura delle spazio scenico…), economiche (il lavoro femminile e maschile, l’importanza dell’acqua, il tema della desertificazione…), religiose (simboli, feticci, culto degli antenati, riti magico-propiziatori…), naturalistiche (il territorio e gli animali).
tecnica: teatro d’attore – pupazzi
età: 5 – 10 anni


Metodi di pagamento accettati:

Carte di credito
I biglietti acquistati online non sono rimborsabili e non possono essere utilizzati per altre date
Teatro Verde

  DISPONIBILE    DISPONIBILITÀ SCARSA    ESAURITO