3 CALZONI FORTUNATI

Commedia brillante in tre atti di Eduardo Scarpetta. La trama dello spettacolo, piuttosto intricata, è ricca di equivoci e colpi di scena: in una Palermo povera, la gente vive alla giornata, arrangiandosi con lavori giornalieri e piccoli espedienti, non perdendo però mai l’ottimismo che la contraddistingue.
Protagonista della vicenda è Vincenzo, uomo povero e semplice che aspetta speranzoso l’occasione che possa cambiargli la vita. Nella casa di Vincenzo si rifugia Amalia, giovane ragazza figlia della signora dove sua sorella prestava servizio, che è fuggita di casa per coronare il suo sogno d’amore con un giovane mal visto dalla famiglia di lei. Vincenzo e la sorella decidono di ospitare la ragazza con grande affetto, nonostante la povertà della famiglia e i contrattempi che deriveranno da questa situazione. Un giorno a casa di Vincenzo arriva un pacco dal fratello, che contiene tre paia di vecchi calzoni. Apparentemente senza alcun valore, i pantaloni sveleranno tante sorprese e condizioneranno le vicende che riguardano i vari personaggi.