ESSERE NUMERO 4

Balletto per 2 performer, percussioni ed elettronica
Essere Numero 4 si ispira alla vita e ai suoi processi, che si svolgono in un alternarsi di omogeneità e contrasti. Sullo sfondo vi è l’enneagramma, un simbolo che, secondo l’interpretazione del filosofo Georges Ivanovič Gurdjieff, può rappresentare ogni processo che si mantiene in vita da solo per auto-rinnovamento.
Sulla scena emergono tre polarità, incarnate da due danzatrici e un percussionista. Queste sono espressione delle tre forze che generano e tengono in vita ogni fenomeno: istinto, emozione e razionalità. Una volta delineatesi, esse raggiungono la loro espressione più intensa, per poi iniziare a dialogare. La loro interazione porterà ad un reciproco modificarsi, innescando il processo che darà vita all’Essere Numero 4. Sulla scena danza e musica assumono un ruolo di pari livello e si fondono grazie all’uso della tecnologia. Questo è reso possibile dal “bracciale sonoro”, un dispositivo che permette al danzatore di prendere parte all’esecuzione musicale attraverso i suoi strumenti: il corpo e il movimento. Dall’altro lato, la figura del musicista in scena è protagonista non solo attraverso il suono da lui prodotto ma anche attraverso la sua corporeità.