UN RACCONTO DI NATALE

Scritto e diretto da Carla Marchini, Co-Regia: Giuseppe Convertini
Con (in o. a.): Marco Blanchi, Lorenzo Branchetti, Francesco Mistichelli, Noemi Parroni, Gaetano Tizzano
Produzione: Teatro Le Maschere
NUOVA PRODUZIONE
“Il Canto di Natale” di Charles Dickens è, da sempre, lo spettacolo di Natale per antonomasia, anche se cupo e, a tratti, pauroso e gotico… Per questi motivi abbiamo cercato di adattarne alcuni passaggi, senza però perderne il significato.
Nel nostro spettacolo, oltre a Mister Scrooge, ci sarà un altro protagonista: lo Spirito del Natale che farà da narratore, interagendo con il pubblico, guiderà Scrooge attraverso i suoi ricordi, i suoi rimorsi e i suoi pentimenti, per fargli capire che un uomo che perde il senso dell’amicizia, dell’amore, e della generosità per il prossimo è un uomo infelice.
Sono questi i messaggi che con il nostro spettacolo cerchiamo di dare ai piccoli spettatori ed è per questo che, insieme allo Spirito del Natale, ci saranno due buffi Folletti, Dada e Olaf, che l’aiuteranno nell’impresa e, come dicevamo, attenueranno il carattere cupo del racconto.
Ad accompagnare lo spettacolo, ci saranno le meravigliose musiche di Čajkovskij.