GUARDA COME NEVICA1. CUORE DI CANE

con Licia Lanera e Qzerty
sound design Tommaso Qzerty Danisi
luci Vincent Longuemare
costumi Sara Cantarone
maschera Sarah Vecchietti
assistente alla regia Annalisa Calice
tecnici di palco Cristian Allegrini e Martin Palma
adattamento e regia Licia Lanera
produzione Compagnia Licia Lanera
co-produzione TPE - Teatro Piemonte Europa
con il sostegno del MiBAC e Regione Puglia e dell’Assessorato all’Industria Turistica e Culturale, Gestione e Valorizzazione dei Beni Culturali
Cuore di Cane apre uno spaccato su una società malata e sconfitta che tanto
assomiglia al nostro oggi; racconta i vizi, i difetti e le sclerosi della società attraverso
il meccanismo dell'iperbole e del fantastico. Ma soprattutto è un testo politico, che
analizza il sistema e ne smaschera le falle, ne esamina le contraddizioni, ne deride
le abitudini.
Attraverso il grottesco, già presente nel testo originale, e che la Lanera spinge
all'estremo nella riscrittura di questo monologo, viene evidenziata la miseria di una
società che ha perso la coscienza politica. È dunque dell'oggi che si parla in questo
spettacolo, del qualunquismo, della deriva delle idee, dell'imbarbarimento o, meglio,
dell'imbastardimento di una comunità.