ese:
di Italo Calvino regia Luca Mazzone con Silvia Scuderi, Nico Prestigiacomo e Giuseppe Vignieri In occasione del centenario della nascita di Calvino, il Libero ripropone questo allestimento. Le note vicende del Visconte Medardo di Terralba – che nella guerra contro i Turchi in Boemia viene dimezzato da una palla di cannone e ritorna dapprima con la sua parte “grama” e poi con quella buona – sono per Calvino metafora di quella condizione umana che solo nell’accettazione di tutte le sue parti riesce a trovare una propria pienezza. Calvino, infatti, aveva dedicato questo testo agli adolescenti, perennemente impegnati nell’accettazione dei continui cambiamenti che l’età comporta. Il lavoro teatrale acuisce la immaginifica narrazione spostando il piano semantico in una dimensione pop, dove costumi, scrittura scenica e videoproiezioni rimandano continuamente al mondo dei giovani, a tratti fumettistico. Qui il gioco teatrale mantiene inalterata l’eleganza e la freschezza della lingua di Calvino, rendendo la creazione adatta a un pubblico di tutte l’età.
Metodi di pagamento accettati:
Nessuna programmazione disponibile!